Consulenza per Colf e Badanti a Parma

"Professionali e versatili, partiamo dalla nostra storia e ci muoviamo nel futuro"

Contattaci per una consulenza

COLF E BADANTI

Il servizio di gestione del rapporto di lavoro domestico offerto dallo Studio Granelli è rivolto ai privati che hanno già assunto o intendono assumere un collaboratore domestico, ma trovano difficoltà nella gestione autonoma di tutti gli adempimenti connessi.


I collaboratori domestici, quali colf, badanti, baby-sitter, giardinieri, ecc., sono a tutti gli effetti lavoratori subordinati e il loro rapporto deve essere regolamentato da un contratto di lavoro.


Il nostro servizio prevede la gestione completa di tutte le pratiche di assunzione, inclusa la redazione del contratto, la trasformazione e la cessazione del rapporto di lavoro. Inoltre, offriamo attività periodiche come l’elaborazione mensile dei cedolini, la predisposizione del bollettino MAV trimestrale e l’elaborazione della dichiarazione sostitutiva CU annuale.

Il contratto di lavoro domestico è un contratto particolare che viene aggiornato annualmente e regola il rapporto tra il dipendente e il datore di lavoro.


Questo tipo di contratto si applica quando un privato cittadino, un gruppo familiare o una stabile comunità senza fini di lucro assume un collaboratore domestico per assistere nelle quotidiane incombenze familiari.


Il contratto stabilisce la retribuzione minima e regola vari aspetti come ferie, permessi, malattia, tredicesima mensilità e trattamento di fine rapporto, garantendo così i diritti del lavoratore domestico. Lo Studio Granelli è qui per assistere nel redigere e gestire correttamente questo contratto, assicurando il rispetto delle normative vigenti.

I contributi per i lavoratori domestici, come colf e badanti, devono essere calcolati e versati all’INPS con cadenza trimestrale. L'importo dovuto viene determinato in base alle ore lavorate e alla retribuzione oraria pagata al dipendente, rispettando le tre fasce contributive di riferimento.


Il pagamento dei contributi all’INPS può essere effettuato tramite il sistema online pagoPA o presso le tabaccherie che aderiscono al servizio “reti amiche”.


Lo Studio Granelli offre un servizio professionale per il calcolo preciso dei contributi dovuti, garantendo la correttezza nei versamenti al fine di evitare sanzioni e interessi. Siamo qui per assicurare che tutti gli adempimenti contributivi siano gestiti nel rispetto delle normative vigenti.

a gestione del rapporto di lavoro domestico va oltre la semplice emissione del cedolino e il pagamento del TFR. Durante il rapporto possono sorgere varie incombenze che necessitano di una corretta gestione.


Frequentemente ricevo domande su diverse questioni, come ad esempio:


  • Quante ore può lavorare settimanalmente una badante convivente?
  • Quante ferie e permessi spettano a una colf?
  • Esiste l’obbligo di mettere in sicurezza il posto di lavoro?
  • Qual è la retribuzione in caso di malattia e chi la paga?
  • Qual è la procedura corretta per il licenziamento?

Avere a disposizione un consulente del lavoro, disponibile anche online, può fare la differenza tra spendere o risparmiare denaro in stipendi e contributi. Lo Studio Granelli è qui per fornire risposte precise e soluzioni efficaci a queste e altre domande relative alla gestione del lavoro domestico.

Per essere conformi alla normativa vigente, ogni datore di lavoro deve mensilmente fornire il cedolino paga ai propri dipendenti.


Questo documento essenziale deve includere lo stipendio netto da erogare al lavoratore, gli incrementi di anzianità acquisiti, le informazioni riguardanti i giorni festivi e gli straordinari, nonché l'eventuale indennità sostitutiva per "vitto e alloggio" stabilita dal contratto.


Esistono vari strumenti online per simulare la busta paga, ma considerando il basso costo di consulenza (solitamente alcune decine di euro al mese), affidarsi a un professionista assicura al datore di lavoro una protezione completa da possibili controversie con i dipendenti derivanti da errori di calcolo. Lo Studio Granelli è disponibile per garantire un servizio affidabile e conforme alle normative in materia di paghe e contributi.

Per assumere una collaboratrice domestica o una badante, così come qualsiasi altro lavoratore domestico, è necessario rispettare precisi obblighi di legge e effettuare diverse comunicazioni.


Tra queste, la denuncia di assunzione da inviare all’INPS entro le 24 ore precedenti l’inizio del rapporto di lavoro è fondamentale. Per accedere ai servizi telematici dell’INPS, come la trasmissione di queste comunicazioni, è necessario essere in possesso delle credenziali SPID.


Nonostante esistano strumenti online per gestire queste operazioni, affidarsi a un Consulente del Lavoro, considerando il loro basso costo (generalmente alcune decine di euro al mese), assicura al datore di lavoro la corretta gestione di tali adempimenti e la prevenzione da eventuali sanzioni derivanti da errori formali o sostanziali. Lo Studio Granelli è disponibile per garantire un servizio affidabile e conforme alle normative in materia di gestione dei lavoratori domestici.

Al termine del rapporto di lavoro, ogni dipendente ha diritto alla liquidazione del TFR, indipendentemente dalla causa di cessazione del rapporto.


Il trattamento di fine rapporto è calcolato sulla base delle retribuzioni percepite dal dipendente, inclusi eventuali benefit in natura. Il corretto importo da corrispondere può essere determinato applicando sia il metodo del numero convenzionale che quello della percentuale.


Sebbene il calcolo del TFR possa essere effettuato direttamente dal datore di lavoro, è consigliabile rivolgersi a un professionista per evitare controversie con il lavoratore derivanti da errori di calcolo o interpretazioni errate della normativa vigente. Lo Studio Granelli è disponibile per garantire un calcolo accurato e conforme alle disposizioni normative, assicurando una gestione trasparente e conforme delle liquidazioni del TFR.

Antipasti e sfizi


Crudo e mozzarella


Caprese


Antipasto Donna Sophia


Crocché


Arancini


Bruschette


Frittatina di pasta


Montanara


Patatine fritte


Straccetti di pizza fritta


Pizze classiche


Olio e pomodoro Napoletana

Pomodoro, origano, aglio, olio


Margherita

Fiordilatte, pomodoro, basilico


Marinara

Pomodoro, aglio, olio, origano, acciughe, capperi, olive


Diavola

Fiordilatte, pomodoro, salame piccante, basilico


Romana

Fiordilatte, pomodoro, acciughe, basilico


Carabiniera

Fiordilatte, pomodoro, salame piccante, olive nere, aglio, origano


Capricciosa

Fiordilatte, pomodoro, carciofini, prosciutto cotto, funghi, salame dolce, basilico


Quattro stagioni

Fiordilatte, pomodoro, carciofini, cotto, funghi, salame dolce, basilico


Quattro formaggi

Fiordilatte, provola, gorgonzola, Grana Padano


Familiare

Fiordilatte, scarola, olive nere, capperi, acciughe


Ortolana

Fiordilatte, zucchine, peperoni, melanzane


Siciliana

Fiordilatte, pomodoro, melanzane


Tonnata

Fiordilatte, pomodoro, tonno


Pugliese

Fiordilatte, tonno, cipolla


Panzarotta

Fiordilatte, prosciutto cotto, crocchè di patate


Caprese

Focaccia mozzarella di bufala e pomodorini a crudo


Peperona

Fiordilatte, salsiccia, peperoni, provola


Doc

Mozzarella di bufala, pomodoro, basilico


Panzona

Fiordilatte, panna, mais, prosciutto cotto


Italiana

Mozzarella di bufala, pomodorini, rucola


BNI ITALIA

Gianluca Granelli, consulente del lavoro dell’omonimo Studio, è membro attivo di BNI Italia, la più grande organizzazione di networking professionale al mondo, dedicata allo scambio di referenze di business tra i suoi membri. 


Per saperne di più Gianluca è a disposizione per qualsiasi necessità e nel contempo invita a visitare la sua pagina su BNI Italia e la pagina del suo capitolo di appartenenza. 

Scopri di più
Una freccia nera che punta verso destra su sfondo bianco.

Compila il form per richiedere una consulenza

Oppure contattaci telefonicamente

CHIAMA ORA

Contattaci

* Campi obbligatori

Come raggiungere lo studio